Insomnia
Dalla Vinificazione delle migliori uve di Falanghina scelta per singolo grappolo in vigna, si ottiene questo vino che più di tutti rappresenta la filosofia produttiva di Torre del Pagus.
€15.00
Vitigno | Falanghina 100% |
---|---|
Zona di produzione | Paupisi (BN) |
Tipologia del terreno | Tufaceo – argilloso |
Esposizione del vigneto | Sud- sud/ovest |
Altitudine delle vigne | 370 m.S.L.M. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Densita' d'impianto | 3500 p.P ha |
Eta’ media delle piante | 16 anni |
Resa uva/ha | 70-90 q.Li/ha |
Resa vino/ha | 42-58 hl/ha |
Produzione | 3000 bottiglie |
I vini di Veronelli 2022 | Vino ottimo 92/100 |
Descrizione
VINIFICAZIONE
Le uve, severamente selezionate in vigna, vengono vinificate con leggera macerazione delle bucce. Dopo la pressatura soffice il mosto viene fatto fermentare a temperatura di 15°C fino a 5% di zuccheri residui. Raggiunto tale valore viene posto in botti da 225 litri di legno di acacia e, completata la fermentazione, rimane a contatto con le fecce per 8/12 mesi con frequenti battonage. Travasato in vasche di acciaio, dopo 40/60 giorni viene imbottigliato con filtrazione a 1 micron.
Degustazione
Le vigne di Falanghina che sono all’origine dell’Insomnia sono, per composizione dei terreni, altitudine ed esposizione, tra l’eccellenza dell’intera provincia beneventana. Questo vino è espressione di tutto ciò, dal colore deciso con riflessi dorati al naso e di una tale complessità da rendere difficile il riconoscimento di singoli elementi. L’invecchiamento, infatti lo rende evoluto e spaziante dai sentori fruttati, al floreale e speziato. Al gusto tutto è confermato in una lunghezza di beva poco usuale per un vino bianco.
ABBINAMENTO
Il carattere di questo vino ne consiglierebbe la procedura di servizio di un vino rosso, ossigenazione e soprattutto temperatura non esasperatamente fredda,12/13°C. L’abbinamento ideale spazia da pesce elaborato al forno, alle carni bianche, e formaggi di media salatura e stagionati, ottimo come vino di compagni
CONSERVAZIONE
Orizzontale, in ambiente a temperatura controllata (14-18°), lontano da fonti di luce e calore, da consumarsi entro 6/8 anni dalla data di vendemmia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.