Luì Spumante Metodo Classico
Custode di ricordi, gioia del presente, anelito al futuro…
Spumante metodo classico, base Falanghina, 60 mesi di affinamento in bottiglia.
Solo 1000 bottiglie prodotte annualmente.
€35.00
Vitigno | Falanghina 100% |
---|---|
Zona di produzione | Paupisi (BN) |
Tipologia del terreno | Calcareo – Argilloso |
Esposizione del vigneto | Sud- Sud/Ovest |
Altitudine delle vigne | 250 m.s.l.m. |
Sistema di allevamento | Spalliera |
Densita' d'impianto | 3500 p.p ha |
Eta’ media delle piante | 15-20 anni |
Resa uva/ha | 80 q.li/ha |
Resa vino/ha | 48 hl/ha |
Produzione | 1.000 bottiglie |
Gambero Rosso 2021 | Premio Qualità/Prezzo Paupisi |
Vini Buoni d'Italia 2020 | Premio per la qualità, la piacevolezza e la bevibilità |
Descrizione
VINIFICAZIONE
Spumante ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia secondo il processo di produzione definito Metodo Classico
La base spumante è prodotta da uve Falanghina vinificate nella prima decade di settembre.
Il vino viene imbottigliato con l’aggiunta del “liqueur de tirage”, cioè di zuccheri naturali di uva e lieviti, che permettono la presa di spuma che trasforma il vino fermo in spumante.
Dopo circa 60 mesi di affinamento in bottiglia viene effettuata la “sboccatura” e la preparazione definitiva alla commercializzazione.
CONSERVAZIONE
Orizzontale, in ambiente a temperatura controllata (14-18°), lontano da fonti di luce e calore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.