Macère Bio D.O.P.

Nella campagna di Paupisi (BN) su terreno Calcareo – argilloso, da vigneti di età media di 15/20 anni, a metà settembre, vengono raccolte le uve in casse da 18 Kg. ed avviate alla vinificazione.

12.00

Annata

2021, 2022

Vitigno

Falanghina 100%

Zona di produzione

Paupisi (BN)

Tipologia del terreno

Calcareo – argilloso

Esposizione del vigneto

Sud- sud/ovest

Altitudine delle vigne

250 m.S.L.M.

Sistema di allevamento

Spalliera

Densita' d'impianto

3500 p.P ha

Eta’ media delle piante

15/20 anni

Resa uva/ha

80 q.Li/ha

Resa vino/ha

48 hl/ha

Produzione

10.000 bottiglie

Vinitaly International Wine Guide 2023 91/100
Guida Bio 2023 5 Foglie
Vini Buoni d'Italia 2023 4 Stelle Vini da vitigni autctoni
Civiltà del bere Tipicità 7 "WOW! 2022"
Merano Wine Festival 2022 The wine hunter award rosso
Vinitaly International Wine Guide 2022 Wine without the walls 93/100
Città del vino 2022 Medaglia d'argento
Guida Bio 2022 4 Foglie

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Macère Bio D.O.P.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Descrizione

VINIFICAZIONI
Vinificazione con macerazione bucce a temperatura di 5° C per circa 12 ore. Pressatura soffice e decantazione. Fermentazione a 14° C in acciaio senza aggiunta di lieviti selezionati, affinamento in acciaio per 8 mesi. Imbottigliamento con filtrazione ad 1 micron. Affinamento in bottiglia minimo 2 mesi.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Paglierino con riflessi dorati, al naso ricco e persistente di frutta matura di ananas e pera. Al gusto molto caldo, pieno e consistente comunque fresco con ritorno delle sensazioni olfattive e retrogusto tipicamente amarognolo.

ABBINAMENTI
Da servire ad una temperatura di 8/10 °C. in un calice di media ampiezza, è ideale per piatti ricchi di elaborazioni con verdure, carni bianche e pesce al forno o alla brace.

CONSERVAZIONE
Orizzontale, in ambiente a temperatura controllata (14-18°), lontano da fonti di luce e calore.